Stati Uniti d’America – Stati contigui e Alaska

Gli Stati Uniti d’America sono una repubblica federale con sistema rappresentativo dell’America settentrionale composta da 50 stati e un distretto federale (Washington, D.C.).

Con una superficie di oltre 9 milioni di km² e con più di 300 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il quarto paese più esteso al mondo, e il terzo più popolato.

Il Paese viene generalmente suddiviso ad un primo livello in tre unità distinte: il Mainland, ovvero il gruppo continentale di 48 stati contigui che confina a nord con il Canada e a sud con il Messico, mentre ad est e ad ovest è bagnato rispettivamente dall’oceano Atlantico e dall’oceano Pacifico; l’Alaska (lo stato più vasto), che sul continente confina unicamente con il Canada, mentre le acque territoriali confinano con la Russia (Stretto di Bering); lo Stato delle Hawaii, un arcipelago localizzato nel centro dell’oceano Pacifico. A questa principale tripartizione vanno aggiunti anche alcuni territori esterni, zone insulari dipendenti economicamente o politicamente dagli Stati Uniti e sparsi tra il mar dei Caraibi e il Pacifico.

[Wikipedia]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *