Parco nazionale di Zion

Il Parco nazionale di Zion è situato nel sud-ovest degli Stati Uniti, nello stato dello Utah. Ha una superficie di 593 km² e un’altitudine che varia dai 1128 metri s.l.m. del letto del torrente Coalpits ai 2660 metri del monte Horse Ranch.

Cuore del parco è il canyon di Zion, una gola lunga 24 km e profonda 800 m, scavata dal ramo settentrionale del North Fork Virgin River. Nel 1909, al fine di proteggere il canyon, venne istituito il Monumento nazionale Mukuntuweap, trasformato nel Parco nazionale di Zion nel 1919. La sezione dei Kolob Canyons, dichiarata monumento nazionale nel 1937 e inizialmente distinta dal parco, ne divenne parte nel 1956.

Il Parco nazionale di Zion protegge un ambiente unico dove si incontrano imponenti formazioni rocciose e profonde gole incise e modellate dalla forza delle acque del Virgin River e dei suoi affluenti. L’azione erosiva dell’acqua ha messo a nudo l’antichissima storia geologica di questa regione, che può essere letta nelle pareti di roccia dei canyon. La varietà di ambienti naturali garantisce inoltre una enorme varietà di flora e fauna, tra cui numerose specie a rischio di estinzione, che nel parco sono protette e tutelate. Oltre alle ricchezze naturali, il parco di Zion può vantare una presenza millenaria dell’uomo che in questi canyon ha lasciato numerose tracce del suo passato.

Wikipedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *